...che - a voler strizzare l'occhio in direzione della Perfida Albione - potrei definire "heavily abridged" del Corsera, ossia le 2 pagine di notizie dal mondo subito prima del redivivo oroscopo (di cui va detto che dopo il lungo iato nella presenza sulle pagine rosine è sicuramente passato in consegna ad un diverso amanuense, diverso per stile tono ed approccio) che è sempre divertente incrociare con Cornetto & Latte Macchiato, ha il vantaggio di essere a poca distanza da infografiche spesso utili ad essere conservate, tipo questa:
ilrichiamino
lunedì 28 luglio 2025
La Versione...
continuarono a chiamarlo con un nome non suo
Fu un miagolìo improvviso, stentoreo.
Quelli che mi scoprono su linkeDin invece che via Modulazione di Frequenza non si stupiranno, forse, che io lo abbia immediatamente fatto in Consecutiva come
giovedì 12 giugno 2025
sabato 7 giugno 2025
giovedì 27 marzo 2025
anche se Clarice non è d'accordo...
sabato 8 marzo 2025
Word on the Street
Non so quanto appropriato sia da parte mia il commentare; non solo o non tanto per il mio cromosoma XY, ma perché con le bombolette, su muri o saracinesche, ho sempre spruzzato previa autorizzazione, perché malgrado il mio spirito sia sinceramente anarchico, non ho il fisico per vivere al di fuori della Legge.
Insomma, proprio come il meticcio dell'Illinois ritratto in questa foto...
...anche io dò il meglio di me quando il guinzaglio è della lunghezza giusta. L'essenzialità dell'avere tra i propri mezzi il guinzaglio suddetto è ricavabile dagli editti di Papa Orsterberg detto l'Iguana, anche se a domande in merito credo si qualificherebbe quale nano in piedi sulle spalle del Gigante Buono autore de Il lupo nella Steppa.
Gabba, gabba, Bau!
P.s.
Visto che la violenza maschile è un problema anche per noi maschi deboli, e visto che la mia naturale propensione alla violenza di maschio occidentale bianco mi è stato insegnato che va sempre tenuta a bada, o al massimo sfogata solo su oggetti inanimati, (ché una maniera corretta di fare i padri esiste), se come afferma l'astrofisico indiano R. Kutrappali è vero che il karma è un fenomeno newtoniano, e che in tutta una certa letteratura quando il Cielo aveva da punire qualcuno (pensate anche solo a quel vecchio arrapato di Zeus) spesso lo faceva coi fulmini, è anche vero che l'elettricità io la associo più a Faraday e sodali.
Usando l'insiemistica come sistema di riferimento, volendola organizzare in termini di gerarchia e aree di competenza, non saprei però dire come, dal punto di vista dell'Olimpo e posti analoghi, siano da posizionare la meccanica classica e l'elettromagnetismo.
Dallo scaffale, ISBN 978-88-07-89581-4 mi guarda, con lo sguardo più languido che la costina di un libro sotto le 200 pagine si può permettere. Oggi non ce la faccio, è la mia tacita risposta, con la speranza di non restare vittima del Corollario Zevon alla Proposizione Schopenauer.