Visualizzazione post con etichetta Depeche Mode. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Depeche Mode. Mostra tutti i post

sabato 14 gennaio 2017

Le vite liquide dell'era atomica

le parole sono tutto fuorché eteree,

come violenza
infrangono il silenzio
entrano nel mio piccolo mondo con uno schianto
(Gahan, Dave)

ma è sicuro,
o almeno non credo ci sia nessuno disposto a negare,
che almeno in origine sono un fenomeno gassoso,
tavolette, papiri e inchiostro sono arrivati dopo.

immagino anche che nessuno si sognerebbe di negare la qualità puramente solida delle emozioni e sensazioni,
roba di pancia,
che ti succede dentro la carne.

se non ricordo male passare dallo stato solido a quello gassoso era stato battezzato come sublimazione,
ed è un po' come fare due mosse in una volta sola,
diversamente dall'opzione scioglimento+evaporazione.

roba da alchimisti la sublimazione,
fuori moda.

il passaggio diretto solido -> gassoso,
da molto tempo viene ottenuto come risultato delle bombe migliori nel vero senso (it is well known my favourite bombs are loaded with thc and not uranium or stuff of that kind) della parola,
ma quello che credo sia importante sottolineare qui,
perché penso utile da tenere presente in mezzo al caleidoscopio dei momenti,
è che essendo proprio in mezzo tra il Sentire e il Dire,
quella roba chiamata coscienza, consapevolezza o tanti altri nomi a seconda dei gusti e del contesto,
forse non soltanto può,
ma deve,
essere considerata come un fenomeno liquido,
il lago acuminato che sta all'opposto del mare dolce in cui trovava sollievo quel grande eroe dell'umanità che è stato Giacomino,
e come tale va affrontata.

non sono io che posso dire quali conseguenze questo comporta,
il post non aspira ad essere nulla più che una pillola di epistemologia spendibile nel contesto di un aperitivo,
ed esistono svariate trattazioni rigorose della faccenda,
troppe e da punti di vista anche abbastanza diversi perché io provi ad elencarne.

devo però specificare che è per puro caso che scrivo queste righe quando è morto da poco il grande teorico del pensiero liquido,
di cui non ho mai letto niente,
ma che piaceva molto a più d'una delle persone che conosco,
perché se mi sono fatto un'idea non fuorviante lui puntava molto più in alto,
e non potendo stare al passo con i tempi ("sul pezzo",
come direbbe un mio collega),
invece che presentarmi maleducatamente in ritardo,
cerco di mantenere la sintonia con i fusi orari dell'esistenza.

i testi contenuti ne Gli archetipi dell'Inconscio collettivo mi pare che abbiano ormai quasi un secolo,
quindi se all'aperitivo tirate fuori questo genere di riflessioni fatelo non per essere sul pezzo,
ma per lucidare quella Vecchia Scuola (il panta rei d'altronde è dietro l'angolo) cara a tutti noi fan dei Public Enemy,
visto che su cosa sia La Buona Scuola che sempre di questi tempi si è sentito molto strombazzare,
c'è (magari non giustamente,
ma inevitabilmente) ancora molta confusione e molto disaccordo.

credo che non sia nemmeno a due cifre,
il numero della percentuale di professori di italiano che quando propinano L'Infinito ai loro pupilli esplicitano il collegamento con la tecnica (proibita o comunque caldamente sconsigliata a quelli come me) della meditazione.
Io non potrei non farlo,
ma come conseguenza consiglierei di leggere Le porte della percezione,
e non voglio immaginare che tipo di reazioni una mossa del genere susciterebbe nel corpo genitoriale,
che è il motivo per cui non mi affliggo del mio stimare il numero come inferiore a 10%.

allora quindi,
magari,

Viva i Cattivi Maestri

che a tradurlo nel linguaggio del web 2.0 probabilmente verrebbe fuori qualcosa del tipo Bad Teachers For The Win!

mercoledì 20 luglio 2016

AVVISO AI NAVIGANTI!!!


ascoltate Vedder, Dragogna(+Autelitano ed Esposito, ça va sans dire), Cobain, Gahan, e chi più ne ha più ne metta.
vi sembrerà di non ricordare niente,
penserete di aver sprecato la vita (cit.) e poi all'improvviso tutte quelle candele spente a metà,
con un ordine che definire "Random" sarebbe un eufemismo,
perché,
come dice il Gran Maestro (pace al povero Ledger,
che non è proprio il pallottoliere,
forse,
ma mi sembrava fosse non troppo distante dal confine,
no pun intended) il caos è equo,
e insomma,
per fortuna che c'è l'algebra,
perché se qualcuno riuscirà a sopportare l'ennesimo canestro mancato per un residuo della preistorica pelliccia (l'unica degna di essere ricordata ma non, beh, si capisce, no?) io invece sono a interrogarmi ancora,
su quale domanda sia più adatta per far rispondere in coro
QUARANTADUE !!.!

quindi CONFERMO che vorrei preparare un Jack Set per settembre,
ma se non ci fosse vuol dire che farsi troppe domande (et voilà,
record per uno scopiazzatore compulsivo come il sottoscritto,
DUEcitazioni del Vero Agnelli Nazionale in un singolo post)
è la dieta più naturale che c'è,
ma io che guardo avanti ho fatto provviste,
e ora devo solo capire come si ScavalKa un cancello a chiusura ermetica.

alla Bad Robot in confronto passano settimane e settimane,
quindi se dovessero esserci interruzioni temporanee del generatore spontaneo di cazzate (questa definizione è mia, NON di Gregory Bateson,
ma ormai è ammuffita perché risale a quando il cantante dei radiohead sembrava il genio da seguire,
invece che il pirla da contenere...) Worry Not, Please.

Insomma,
il supermarket è GIA' brevettato,
(cfr: Patel, I padroni del cibo, Feltrinelli Editore
consideratela la bonus track che sul sito della povera ErrePi non trovate nella bibliografia)
quindi potrei finire a fare come la Mamma Orso di Revenant,
e se prima mi davano del Bradipo (Barret,
NON SEI BRILLATO INVANO,
non per noi che ci siamo laureati solo perché qualcuno ci pagava gli studi così che potessimo comprare la DROGA per tenere in piedi l'economia),
SOGNI D'ORO & ROCCHENROLL!o viceversa.

Le uniche stringhe che conosco sono quelle delle scarpe,
il resto è FUFFA non Teoria (Ciao Bill!!!),
e credo di aver fatto abbastanza giravolte da avervi convinto che le vacanze che forse mi sono dimenticato di festeggiare,
[perché non mi sono ancora ripreso dal rapporto kosher+halal,
(e pensare che ci sono ubergnocche che pensano che il 6 possa esistere senza il 9
BOCCIATE,
TUTTE,
SENZA CEPU NE' SETTEMBRE)
rivelato dal "doppio botto" giacobino di cui scrivevo non so quanti giorni fa,
perché non ho ancora smaltito il trauma] beh, urgono.

bom, vado a vedere dove ho dimenticato le chiavi per spegnere il cervello,
e se riesco,
visto che IMMAGINE PUBBLICA CONTROLLATA,
era pensato per avere la scaletta a spirale,
se mi sveglio in tempo,
e il computer non mi spernacchia
(gli darei ragione,
a scanso di equivoci,
ma non voglio spoilerarVi L'Eterna Ghirlanda Brillante quindi taccio la ragione)
magari riesco a trovare una soluzione all'inghippo di chi fa la gibigianna daltonico-stroboscopica.

Insomma,
meglio morire giovani,
o ritrovarsi ad essere Jack Nicholson?

non chiedetelo a me,
per favore,
che son più di due lustri
(INFATTI QUESTO BLOG MI HANNO COSTRETTO AD APRIRLO)
che faccio il gioco del 15 con nemmeno un migliaio di dischi,
quindi se qualche informatico vero,
vuole provare a far saltare gugol dall'interno,
sbrigatevi perché la stringa (as in QUERY which is NOT the same as ROPE) da cui partire
(SE NON DITE in anticipo CHE COPIATE,
che gusto c'è a farlo?
IO RUBO IL GELATO per I BAMBINI,
NON
ai bambini)
è "site:www.blogspot.* [p3tardo]AND[miccia[s/miccetta/micione/BAU/BuH/!/88/1/0/2]"
e se pensate che io abbia scritto qualcosa di lineare,
ricordatevi dell'Isola che non c'è,
al netto della BrExIII-II-III-III-?-T

INSOmmA,
per i n0tt4mbul1,
la terrà non.è.una PALLA,
ma ci si avvicina,
se il vostro orologio,
oltre che bussola,
è anche ELASTICO ;)

in loving memory of all those who came,
##WHEN exactly is NOT OUR place to Question#


EDIT:
ora che ho tappato i buchi,
il testo dovrebbe,
nel peggiore dei casi,
essere criptico invece che delirante,
mi dispiace aver cliccato "pubblica" invece che "salva",
diamo la colpa all'ansia espressiva,
se proprio dobbiamo darne una.